ATELIER
Atelier "OUTDOOR. 2 :Osservare, progettare e documentare una circolarita virtuosa per individuare e sostenere gli apprendimenti dei bambini e delle bambine SECONDA EDIZIONE
12 Novembre 2022
SECONDO LIVELLO SECONDA EDIZIONE
Atelier “OUTDOOR.2: Osservare, progettare e documentare: una circolarità virtuosa per individuare e sostenere gli apprendimenti dei bambini e delle bambine (Secondo Livello)
L’atelier è riservato a chi ha frequentato l’atelier “ Outdoor.1.” nello scorso anno scolastico o ad ottobre 2023. Lo spazio esterno è un naturale ambiente di apprendimento, deve essere abitato quotidianamente dai bambini e bambine nell’ottica di un unico ambiente di apprendimento costituito dal DENTRO e dal FUORI.
Due spazi non separati, ma permeabili, non in contraddizione, ma in connessione. Fare educazione ANCHE fuori stimola la curiosità, l’osservazione, l’esplorazione e prevede che le esperienze passino attraverso il corpo e i sensi, coinvolgendo i bimbi e bimbe nella loro interezza. Quindi nella dimensione motoria, fisica, cognitiva, affettiva e relazionale. Dove il tempo di ognuno viene valorizzato e accettato. Si crea una dimensione personale e autonoma, di fare esperienza del mondo. Si sollecitano processi di sviluppo del pensiero, della personalità, dell’affettività e della socialità.
Ciò presuppone un progettare aperto, flessibile, ma rigoroso nel suo procedere. Caratterizzato da processi osservativi, riflessivi e documentativi. Partendo dalle questioni che emergono dai piccoli nelle esperienze fuori e in natura. Dalle domande e interessi che manifestano e che trasformano via via il processo di apprendimento. Il compito che attende l’adulto, è l’esercitarsi a cogliere e leggere le potenzialità offerte dall’ambiente, nelle esperienze in cui i piccoli sono immersi. Riuscire ad intercettarle e formulare rilanci, mediando, affinché l’esperienza sia funzionale e significativa di un processo formativo.
Destinatari Coordinatori, educatori alla prima infanzia ed insegnanti della scuola dell’infanzia che non hanno partecipato all’atelier nell’edizione precedente
Formatore Dott.sse Manuela Bianchin, Tanja Girgenti, Giulia Nava – esperte in outdoor
SABATO 12 novembre 2022 dalle ore 9.30 alle ore 15.30 tot 6 ore
Modalità fruizione In presenza in località Rancio di Lecco ( seguiranno indicazioni precise )