FINALITA DEL COORDINAMENTO DISABILITA PROVINCIALE

- Garantire l’accesso ai Servizi per la prima infanzia e la frequenza scolastica e quindi il diritto all’educazione, all’istruzione ed alla piena integrazione dei bambini disabili certificati da 0 a 6 anni aiutando, ogni Servizio o Scuola dell’Infanzia associati FISM, ad offrire e realizzare un processo di inclusione significativo ed aderente alle norme nazionali ed agli accordi territoriali.

- In stretta collaborazione con la struttura che accoglie il bambino, ricercare il senso dell’inclusione e integrazione nell’ottica dei Progetto di Vita di ogni singolo bambino e della sua famiglia e convertire tale senso in azioni concrete, in accordo a quanto richiesto dalle normative vigenti e agli accordi di programma presi all’interno del coordinamento provinciale (UST, ASL, Uffici di Piano).

In questa accezione i percorsi sono tutt’altro che tracciati, e le strade sono continuamente da ricercare e da vagliare governando la complessità.